Skip to main content
Home

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra mission
  • Pubblicazioni
    • Solidarietà nei confronti dei ricercatori dell’Istituto superiore di sanità - 13 Febbraio 2023
    • Open letter to the WHO Director General
    • Dati inattendibili nel Rapporto AIFA sulla Sorveglianza dei vaccini anti-Covid-19 - 31 luglio 2022
    • Nei 5-11enni la protezione vaccinale dall’infezione da Omicron è mediocre? - 6 Luglio 2022
    • Green Pass per accedere a RSA e strutture sanitarie non ha fondamento scientifico - 7 giugno 2022
    • Memoria curata dalla CMSi per la Corte Costituzionale - 18 maggio 2022
    • Vaccinazione covid: qual è la reale protezione dall’infezione? - Volantino informativo 24 aprile 2022
    • Il peso dei vaccini antiCovid-19 nel prevenire i decessi complessivi in Italia
    • Vaccinazioni pediatriche antiCovid-19: 24 motivi per dire No
    • Domande frequenti sulle vaccinazioni per le fasce d'età 5-11 anni
    • APPELLO Strategie anti Covid-19
    • Il Rapporto annuale AIFA rileva sospette reazioni avverse centinaia di volte inferiori alla sorveglianza attiva CDC
  • Conferenze stampa e Seminari
    • Audizioni al Senato
    • Seminari
    • Eventi
  • Comunicati stampa
  • Gruppo Studi Info-Vax EB
  • Newsletter
  • Contatti

Breadcrumb

  • Home
  • Pubblicazioni

Cerca

Pubblicazioni

  1. Vaccinazione covid: qual è la reale protezione dall’infezione? Volantino informativo 24 aprile 2022

  2. Che peso hanno avuto finora i vaccini antiCovid-19 nel prevenire i decessi complessivi in Italia? 4 aprile 2022

  3. Vaccinazioni pediatriche antiCovid-19: informazioni scientifiche

  4. Domande frequenti sulle vaccinazioni per la fascia d'età 5-11 anni

  5. APPELLO Strategie anti COVID-19

  6. Il Rapporto annuale AIFA "sicurezza vaccini anti Covid" rileva sospette reazioni avverse centinaia di volte inferiori alla sorveglianza attiva CDC