Skip to main content
Home

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra mission
  • Pubblicazioni
    • Open letter to the WHO Director General
    • Dati inattendibili nel Rapporto AIFA sulla Sorveglianza dei vaccini anti-Covid-19 - 31 luglio 2022
    • Nei 5-11enni la protezione vaccinale dall’infezione da Omicron è mediocre? - 6 Luglio 2022
    • Green Pass per accedere a RSA e strutture sanitarie non ha fondamento scientifico - 7 giugno 2022
    • Memoria curata dalla CMSi per la Corte Costituzionale - 18 maggio 2022
    • Vaccinazione covid: qual è la reale protezione dall’infezione? - Volantino informativo 24 aprile 2022
    • Il peso dei vaccini antiCovid-19 nel prevenire i decessi complessivi in Italia
    • Vaccinazioni pediatriche antiCovid-19: 24 motivi per dire No
    • Domande frequenti sulle vaccinazioni per le fasce d'età 5-11 anni
    • APPELLO Strategie anti Covid-19
    • Il Rapporto annuale AIFA rileva sospette reazioni avverse centinaia di volte inferiori alla sorveglianza attiva CDC
  • Conferenze stampa e Seminari
    • Audizioni al Senato
    • Seminari
    • Eventi
  • Comunicati stampa
  • Gruppo Studi Info-Vax EB
  • Newsletter
  • Contatti

Breadcrumb

  • Home
  • Vaccinazione covid: qual è la reale protezione dall’infezione?

Cerca

Vaccinazione covid: qual è la reale protezione dall’infezione?

QatarI primi dati sono arrivati dal Qatar, uno dei paesi con i tassi vaccinali più alti al mondo.
Fra gennaio e agosto 2021, la vaccinazione anti Covid ha mostrato:

- giorno 1- 13 dal vaccino: aumento delle infezioni.

- fra 1 e 3 mesi: riduzione di infezioni superiore al 70% .

- fra 3 e 6 mesi: rapida diminuzione di protezione.

- a più di 6 mesi dal vaccino, non è più rilevabile alcuna protezione dall’infezione. (A)

https://odysee.com/@lacura:1/dott.-alberto-donzelli-audizione-sul:0?r=ABYdgrv98Ue3mi3sRiK7GGjgb9k8xxFr&t=352

(A) https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2114114.

 

sveziaAnche una ricerca svedese su 1,6 milioni di persone ha mostrato che la protezione dall’infezione cala fino a zero e peggio, a nove mesi dal vaccino (B).

 

 

ricerca svedese

https://odysee.com/@lacura:1/2022_02_20_donzelli2:e?r=ABYdgrv98Ue3mi3sRiK7GGjgb9k8xxFr&t=2168

(B) https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0140673622000897

 

Italia
I dati italiani (pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità) prima di Omicron (33 milioni di persone, 2021) hanno mostrato rispetto ai non vaccinati a 8-9 mesi dalla 2° dose negli anziani un peggioramento del 20-30%, e un peggioramento del 50% nei soggetti ad alto rischio (C).

ricerca italiana

https://odysee.com/@lacura:1/2022_03_20_donzelli:b?r=ABYdgrv98Ue3mi3sRiK7GGjgb9k8xxFr&lid=817fa7d6e14d85e8901a9ca58f1ee2eba9734ea0&t=2070

(C) https://www.bmj.com/content/376/bmj-2021-069052

 

InghilterraIn Inghilterra, nella seconda settimana del 2022 il tasso di casi positivi al virus fra i vaccinati con due dosi, da mesi in continua crescita, è risultato quasi il doppio (+91%) di quello dei non vaccinati. E a fine marzo 2022 (settimana 13), i vaccinati con tre dosi registravano un tasso di casi triplo (+215%) rispetto ai non vaccinati ( D)

https://odysee.com/@lacura:1/2022_04_10_donzelli:a?r=ABYdgrv98Ue3mi3sRiK7GGjgb9k8xxFr&lid=817fa7d6e14d85e8901a9ca58f1ee2eba9734ea0&t=2008

(D) https://www.gov.uk/government/publications/covid-19-vaccine-weekly-surveillance-reports

 

3b
Due recenti ricerche sulla variante Omicron, in attesa di pubblicazione, indicano in Danimarca un crollo di efficacia al solo 9% a un mese dalla 2° dose e un peggioramento del 76% rispetto ai vaccinati al quinto mese (E); in Ontario un crollo di protezione verso il contagio al 12% fra 2 e 4 mesi (F). Nei bambini di 5-11 anni a 45 giorni dalla 2°dose l’efficacia verso l’infezione era -41% rispetto ai non vaccinati (G).

(E) https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2021.12.20.21267966v2

(F) https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2021.12.30.21268565v2

(G) https://doi.org/10.1101/2022.02.25.22271454

DANIMARCA (inizio senza audio)
https://odysee.com/@coordinamento15ottobre:f/Donzelli_primo_intervento_3_gennaio:4?r=ABYdgrv98Ue3mi3sRiK7GGjgb9k8xxFr&t=465

ONTARIO
https://odysee.com/@lacura:1/2022_02_20_donzelli2:e?r=ABYdgrv98Ue3mi3sRiK7GGjgb9k8xxFr&t=2762

USA 
https://odysee.com/@lacura:1/01_donzelli:5?r=ABYdgrv98Ue3mi3sRiK7GGjgb9k8xxFr&lid=817fa7d6e14d85e8901a9ca58f1ee2eba9734ea0&t=2608

Ma se questi sono i dati, quali nuove strategie adottare?

islanda Ad aprile 2022 in Islanda il Ministro della Salute, primo in Europa, considerato che la vaccinazione protegge dalla malattia grave ma non blocca l’infezione, ha stabilito di eliminare tutte le restrizioni per consentire alla popolazione di raggiungere un’immunità naturale (H), affermando che i vaccini non bastano.

La variante Omicron, ora dominante, è ovunque riconosciuta come molto meno letale: 8,7 volte meno di Delta, secondo una ricerca canadese (I); una ricerca inglese su oltre 2,6 mln di persone (L) mostra che la riduzione di pericolosità rispetto a Delta è maggiore nei non vaccinati (fig 3).

 

decessi omicron

  1. (H) https://www.government.is/news/article/2022/02/23/COVID-19-Lifting-of-all-domestic-restrictions-and-restrictions-at-the-border/

  2. (I) https://jamanetwork.com/journals/jama/fullarticle/2789408

  3. (L) https://doi.org/10.1016/s0140-6736(22)00462-7


Vaccinazione covid: qual è la reale protezione dall’infezione? - Volantino PDF A4 (593.96 KB)