Skip to main content
Home

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra mission
  • Pubblicazioni
    • Dati inattendibili nel Rapporto AIFA sulla Sorveglianza dei vaccini anti-Covid-19 - 31 luglio 2022
    • Nei 5-11enni la protezione vaccinale dall’infezione da Omicron è mediocre? - 6 Luglio 2022
    • Green Pass per accedere a RSA e strutture sanitarie non ha fondamento scientifico - 7 giugno 2022
    • Memoria curata dalla CMSi per la Corte Costituzionale - 18 maggio 2022
    • Vaccinazione covid: qual è la reale protezione dall’infezione? - Volantino informativo 24 aprile 2022
    • Il peso dei vaccini antiCovid-19 nel prevenire i decessi complessivi in Italia
    • Vaccinazioni pediatriche antiCovid-19: 24 motivi per dire No
    • Domande frequenti sulle vaccinazioni per le fasce d'età 5-11 anni
    • APPELLO Strategie anti Covid-19
    • Il Rapporto annuale AIFA rileva sospette reazioni avverse centinaia di volte inferiori alla sorveglianza attiva CDC
  • Conferenze stampa e Seminari
    • Seminari
    • Eventi
  • Audizioni al Senato
  • Gruppo Studi Info-Vax EB
  • Newsletter
  • Contatti

Breadcrumb

  • Home
  • Conferenze stampa

Cerca

Conferenze stampa

6 maggio 2022 - Roma - Sala Valdina, Palazzo Valdina (Camera dei Deputati) - Vaccinazioni nella prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2, ai guariti e ai bambini: che cosa dicono oggi le prove scientifiche?
Slide del dott. Donzelli
Slide del Prof. Cosentino
Slide del dott. Serravalle

 


3 gennaio 2022 - Vaccinazione, infezione da Omicron ed effetti paradossi. Terapie precoci di efficacia ragionevole, sicure e sostenibili.
Slide in fondo a questa pagina.

 


3 gennaio 2022 - Vaccinazioni ed effetti avversi: mortalità totale; reazioni avverse nella sorveglianza attiva e passiva.
Slide in fondo a questa pagina.


22 dicembre 2021 - Dal Green Pass alle vaccinazioni pediatriche: i dati non supportano le scelte fatte.
L'intervento scientifico dei relatori inizia al minuto 29' e 28'', dopo gli interventi di alcuni parlamentari a sostegno della richiesta di aprire un dibattito scientifico su questi temi. Slide dei relatori scaricabili in fondo a questa pagina.


20 novembre 2021 - Farmaci contro il Covid19 nelle prime fasi: quali è meglio evitare?
L'intervento scientifico dei relatori inizia al minuto 29' e 28'', dopo gli interventi di alcuni parlamentari a sostegno della richiesta di aprire un dibattito scientifico su questi temi. Slide in fondo alla pagina.

 


23 ottobre 2021 - Terapie precoci sicure, economiche, accessibili e di utilità documentata
L'intervento scientifico dei relatori inizia al minuto 29', dopo gli interventi di alcuni parlamentari a sostegno della richiesta di aprire un dibattito scientifico su questi temi. Slide in fondo alla pagina.


Farmaci contro Covid-19 nelle prime fasi: quali sarebbe meglio evitare? (8.77 MB)
Slide dott. Donzelli - Conferenza Stampa 3 gen 2022 "Vaccinazioni, infezioni da omicron, effetti paradossi, terapie precoci.... (6.8 MB)
Slide dott Donzelli - Confer Stampa 3 gen 2022 Vaccinazioni ed effetti avversi: mortalità totale e sorveglianza attiva e passiva (2.3 MB)
Slide del dott. Donzelli - Conferenza Stampa 22 dic 2021 "Dal Green Pass alle vaccinazioni pediatriche..." (8.21 MB)
Slide del prof. Frajese - Conferenza Stampa 22 dic 2021 "Dal Green Pass alle vaccinazioni pediatriche" (2.47 MB)
Comunicato stampa 23-10-2021 "Terapie precoci sicure, economiche, accessibili e di utilità documentata" (171.27 KB)
Comunicato stampa 20-11-2021 "Farmaci contro il Covid19 nelle prime fasi: quali è meglio evitare?" (192.34 KB)