Audizione Senato 7 dicembre 2021 Prof. Cosentino:
https://www.youtube.com/watch?v=WWTmuaU1o4U
Audizione Senato 7 dicembre 2021 Dott. Donzelli (da min 3:13:45 a 3:33) :
https://webtv.senato.it/leg18/4621?video_evento=239299
Audizione Senato 7 dicembre 2021 Prof. Bellavite:
https://www.youtube.com/watch?v=f8xO1_BQj-0
Audizione Senato 7 dicembre 2021 Prof. Frajese:
https://youtu.be/hb-gvAPxD5Q
Prima commissione Affari Costituzionali del Senato - Audizioni sul ddl 2463(DL 172/2021)
Dott Alberto Donzelli
Si è costituita una Commissione medico scientifica (CMS) indipendente formata, per ora, dai Prof. Paolo Bellavite, Marco Cosentino, Vanni Frajese, e Dott. Alberto Donzelli, Dott.ssa Patrizia Gentilini, e Dott. Eugenio Serravalle.
Si chiede al Ministro della Salute e al CTS di attivare urgentemente un tavolo di confronto scientifico che affronti i seguenti temi:
-
Andamento della mortalità 2021 vs 2020 e precedenti (Dati EuroMoMo) e mortalità totale nei RCT (studi clinici controllati randomizzati) con vaccini a mRNA
-
Vaccini Anti Sars-CoV-2 e prevenzione dall’infezione
-
Opportunità e rischi vaccinazione pediatrica
-
Bambini e adulti non vaccinati vs vaccinati e relativi rischi di infezione per la comunità
-
Sorveglianza attiva e passiva e nesso causalità nella stima reazioni avverse
L’intervento, per questioni di tempo a disposizione, verte solo sul primo punto.
Mortalità RCT, ovvero negli studi clinici controllati randomizzati : lo studio clinico di Pfizer, a sei mesi dall’inizio della sperimentazione, indica che i morti sono stati 21 tra i vaccinati e 17 tra quelli del gruppo placebo. Per Moderna 16 morti in entrambi i gruppi. Si tenga conto che Pfizer ha abbandonato il doppio cieco fornendo il vaccino anche al gruppo placebo, interrompendo di fatto l’osservazione in doppio cieco.
MORTALITA’ TOTALE IN ECCESSO
Perché è importante far riferimento anche e sempre alla mortalità totale?
È molto meno soggetta a errori di codifica e manipolazioni rispetto ad una mortalità specifica ed aiuta a riflettere consentendo di razionalizzare oltre a dare una dimensione sui rischi.
EuroMoMo: vengono raccolti i dati dei decessi di 32 paesi, compreso Israele
I dati EuroMoMo da Gennaio ad Ottobre evidenziano, nella classe 15- 64 anni, che la mortalità totale del 2021 è maggiore di quella del 2020 e questo aumento è evidente dalla 20esima settimana nella classe di età 15-44 anni.
L’eccesso di mortalità nei minori di 64 anni registra 20 mila decessi in più del 2020 ed oltre 30 mila rispetto al 2019. Questo fenomeno non si registra nella fascia 65-74 anni, Quindi sostenere che se gli anziani muoiono meno grazie alle vaccinazioni, diventa difficile dire che la vaccinazione non abbia nulla a che fare con l’eccesso di mortalità tra i più giovani.
Spiro P. Pantazatos (Columbia University) e Hervé Seligmann (scienziato israeliano indipendente) hanno studiato i dati di EuroMoMo, trovando corrispondenze tra gli aumenti settimanali totali di % di vaccinazioni ed i dati settimanali sulla mortalità totale per sei classi di età per le prime 42 settimane del 2021.
In tutte le età la vaccinazione si associa ad un aumento della mortalità nelle prime 2-6 settimane dopo la prima iniezione e questo avviene fino alla 18esima settimana e nei < 15 anni questo è un fatto inspiegabile;
In Italia (dati ISTAT al 30 settembre 2021 per 7.903 comuni) cosa succede nella fascia 15-39 anni ?
la mortalità del 2021 eccede quella del 2020 del 5,5% ed i decessi sono superiori al 2020 pur in presenza di una decennale decrescita. Tale eccesso inizia a partire da aprile/maggio 2021. Questo accade particolarmente tra le donne la cui decrescita era costante da dieci anni mentre nel 2021 è già superiore di quasi 7 punti percentuali. Va quindi approfondita con urgenza l’associazione di mortalità in eccesso con le campagne vaccinali, bloccando subito quella pediatrica , Diventa necessario ridiscutere gli obblighi vaccinali in atto e le norme sul green pass che pare non avere alcun fondamento scientifico. Inoltre diviene estremamente urgente aprire alle strategie di contrasto al Covid.