24-02-25 Comunicato N.16bis - Ancora contro i farmaci mRNA Autoreplicanti
Scarica il comunicato CMSi 16bis - Ancora contro i farmaci mRNA Autoreplicanti
24-02-25 Comunicato N.16 - Il Governo Italiano blocchi i farmaci mRNA Autoreplicanti. Il rischio della diffusione degli Mrna autoreplicanti
07-01-25 Comunicato N.15 - Motivazioni scientifiche per aver tolto le multe ai non vaccinati. Prime lezioni dal Parlamento USA e il primo errore da evitare nel Piano Nazionale di Preparazione Pandemica
Sommario: La cancellazione delle multe a chi non si era sottoposto a vaccinazione, contenuta nel Decreto Milleproroghe, ha suscitato molte polemiche. La CMSi riassume i molti motivi per confermare la misura nella legge di conversione, sia quelli di semplice ragionevolezza, sia quelli fondamentali di merito, di cui è tempo di prendere atto, in base a prove scientifiche ormai consolidate. Nel gennaio 2024 il Comunicato 12 CMSi aveva aperto una discussione critica su una bozza di Piano di Preparazione e Risposta Pandemica, che rischiava di far assumere impegni impropri per 5 anni, nell’inconsapevolezza del Paese e di gran parte del Parlamento. Dopo varie correzioni il Piano sembra ormai in dirittura d’arrivo: non conosciamo però l’ultima versione, né se abbia recepito la modifica davvero essenziale. Cioè, non continuare a fare mero riferimento a ‘Linee Guida’ di altre Istituzioni come Unione Europea ed OMS (ignorando i fallimenti di questa nella gestione pandemica, denunciati anche dalla Commissione d’Inchiesta del Congresso USA), senza l’impegno a verificarle in base alle prove emergenti da un confronto scientifico critico, e in base agli interessi nazionali.
21-07-24 Comunicato N.14 - Insidie da evitare nel Nuovo Piano di Preparazione Pandemica Nazionale. Nuove prove sulla mortalità per stato vaccinale in Italia. Implicazioni
La rischiata approvazione in gennaio 2024 di un’incredibile bozza di Piano di Preparazione e Risposta Pandemica, denunciata nel Comunicato 12 CMSi, poteva compromettere il futuro, nell’inconsapevolezza del Paese e di gran parte del Parlamento. Ora il rischio si può ripresentare.
Inoltre, è oggi pubblicata una ricerca scientifica italiana che mostra che i vaccinati con 1, 2 e ≥3 dosi sono morti nel 2021-22 più dei non vaccinati. Il tema va affrontato con un dibattito urgente, non sarebbe responsabile guardare altrove e continuare a propagandare richiami.
Scarica il comunicato CMSi 14 - Insidie da evitare nel Nuovo Piano di Preparazione Pandemica Nazionale. Nuove prove sulla mortalità per stato vaccinale in Italia
15-07-24 Vaccini pediatrici: chi crede davvero nella scienza non evita il confronto
La recente proposta del Senatore Borghi di abolire l’obbligo dei vaccini pediatrici introdotto dalla Legge Lorenzin ha suscitato un vespaio. E la Federazione Italiana Medici Pediatri l’ha subito bollata come “priva di qualsiasi fondamento scientifico”. Eppure è vero il contrario, come mostrano i dati scientifici ed epidemiologici raccolti da 31 Associazioni
Scarica il comunicato Vaccini pediatrici
12-05-24 Comunicato N.13 - Insidie palesi e nascoste nel Nuovo Trattato Pandemico OMS e negli emendamenti ai Regolamenti Sanitari Internazionali (RSI 2005). Rischi per la sovranità nazionale e la democrazia
Sommario
Da novembre 2021 la CMSi chiede un confronto scientifico istituzionale, per mettere in discussione con dati e prove scientifiche la parte di politiche sanitarie che riteniamo disfunzionale. Il confronto, negato sino a poco fa, pare ora finalmente inaugurato con il nuovo Direttore della Prevenzione del Ministero della Salute, ma il precipitare di eventi come la rischiata approvazione di una incredibile bozza di Piano di Preparazione e Risposta Pandemica poteva compromettere il futuro, nella inconsapevolezza di gran parte del Parlamento e del Paese.
Oggi però tutto rischia di riproporsi in modo drammatico su scala globale, se fossero approvati il Nuovo Accordo/Trattato Pandemico e gli emendamenti ai Regolamenti Sanitari Internazionali (RSI) OMS, anche nell’ultima versione circolata, edulcorata solo in apparenza, che andiamo ad analizzare.
Scarica il comunicato CMSi 13 - Insidie palesi e nascoste nel Nuovo Trattato Pandemico OMS
22-02-24 Comunicato N.12 - Piano Pandemico nazionale. Nuovo Trattato Pandemico ed emendamenti ai Regolamenti Sanitari Internazionali OMS. I rischi per la sovranità nazionale e la democrazia
Sommario
Il Comunicato affronta questioni urgenti e vitali sul nuovo Trattato Pandemico e gli emendamenti ai Regolamenti Sanitari Internazionali OMS, con enunciati che pongono rischi oggettivi e gravissimi per la sovranità nazionale e la stessa democrazia.
I negoziati internazionali procedono in segretezza, e l’Italia dovrà votare in maggio testi la cui versione finale è ignota, senza che siano cresciuti la consapevolezza e un dibattito pubblico su questioni così determinanti per la salute e i diritti fondamentali.
Al contrario, sperimentiamo una crescente stretta censoria, in contrasto con la professione di tutelare la libertà di informazione, anche critica, su scelte che impattano sulla salute di tutti.
Il Comunicato discute anche la bozza circolata del Piano di Preparazione Pandemica, che ripropone le più dure misure restrittive conosciute in questi anni.
Purtroppo è finora mancato un riesame critico dei loro fondamenti, con un dibattito scientifico basato sul confronto senza preclusioni delle migliori prove disponibili.
Il Comunicato 12 è stato già inviato a tutti i componenti del Governo, a tutti i Parlamentari di Camera e Senato, a tutti i Parlamentari europei e ai Consiglieri regionali, nonchè alla stampa
Scarica il comunicato CMSi 12 - I rischi per la sovranità nazionale e la democrazia
16-11-23 Comunicato N.11 - Norme sulla censura di Internet, ovunque, in contemporanea. Ricadute sulle politiche sanitarie
Sommario
Da anni la CMSi è tra chi chiede un confronto scientifico istituzionale, sinora negato, e di poter mettere in discussione con dati e prove scientifiche quella parte di politiche sanitarie che riteniamo disfunzionale.
Oggi sta però accadendo qualcosa di più grave: vi è una rapida e coordinata proliferazione di norme internazionali che legittimano, anzi pretendono la censura sui media e su internet di voci in dissenso dalla narrazione ufficiale, con il fine dichiarato di “proteggere da informazioni false e disinformazione”, e pesanti sanzioni per chi non si conforma.
Il valore inestimabile della libertà (e pluralità) di espressione e informazione nel mantenere le società libere e aperte è oggi sottoposto a un attacco senza precedenti, di cui sembra ci sia poca consapevolezza.
Le politiche sanitarie internazionali, più prossime ai nostri ambiti di competenza, sono fra i settori più esposti a questa svolta, che per molti è ancora impensabile. Preghiamo di trovare il tempo di leggere il documentatissimo testo che segue, e l’allegato qui sul nuovo Trattato Pandemico e sugli emendamenti ai Regolamenti Sanitari Internazionali in discussione, che l’OMS vorrebbe far approvare agli Stati membri nel maggio 2024. Sono informazioni che a molti probabilmente mancano.
26-09-23 Comunicato N.10 - Mio-pericarditi associate a vaccinazioni mRNA. Proposta della CMSi a Governo e Regioni
Sommario
1) EMA e Commissione Europea hanno dichiarato nella nuova versione dell’All. 1 alle decisioni di autorizzazione dei vaccini Pfizer e Moderna “aumento del rischio di sviluppare miocardite e pericardite. Alcuni casi hanno richiesto terapia intensiva e si sono osservati casi fatali”
2) Due importanti studi di sorveglianza attiva hanno mostrato un’incidenza di mio-pericarditi e miocarditi subcliniche rispettivamente del 2,33% in adolescenti (Tailandia), dopo la 2a dose del vaccino Pfizer; e 2,8% in sanitari adulti (Svizzera), dopo la 3a dose di Moderna
3) La CMSi propone una verifica semplice, concreta, economica a Governo, Regioni e Autorità sanitarie, per escludere o confermare/quantificare questo possibile rischio.
Scarica il Comunicato CMSi N 10 - 26 Settembre 2023.pdf
12-08-23 Comunicato N.9 - Risposta della CMSi all’OMS, Impegnare l’ISS a presentare con trasparenza i dati di mortalità totale per stato vaccinale
Sommario
La CMSi segnala aggiornamenti su due temi importanti:
1) la discussione aperta con l’OMS sulle politiche sanitarie anti-COVID-19. La replica puntuale della CMSi alla risposta dell’OMS alla nostra lettera aperta [chi legge potrà capire chi ha le prove e chi no]
2) la richiesta di inaugurare un nuovo corso nella presentazione dei dati ISS (e ISTAT) degli esiti sanitari per stato vaccinale. [fondamentale, in vista della nomina del nuovo Presidente ISS]
Scarica il Comunicato CMSi N 9 - 12 Agosto 2023.pdf
03-07-23 Comunicato N.8 - Il prossimo autunno riproporrà temi di politica sanitaria d’attualità, con potenziale forte impatto sulla popolazione. La CMSi segnala tre temi importanti e urgenti:
1) la discussione del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2023-25
2) le politiche sanitarie internazionali anti-COVID-19, in una lettera aperta della CMSi alla Direzione
Generale OMS/WHO
3) la trasparenza dei dati ISS su tutti gli esiti sanitari per stato vaccinale.
Scarica il Comunicato CMSi N 8 - 4 Luglio 2023.pdf
03-05-23 Milano
Segui il seminario scientifico della CMSi in diretta, dal link qui sotto:
https://www.youtube.com/watch?v=h1a34eU19dE
13-04-23
Comunicato CMSi n. 7 - Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25.
L’approvazione senza pubblico dibattito è una forzatura non accettabile
Sono emerse associazioni inattese con seri rischi per antinfluenzale e vaccinazioni ripetute.
A vari vaccini pediatrici obbligatori manca il requisito costituzionale di proteggere “gli altri”.
Chiediamo alla politica di consentire un confronto scientifico senza censure
Scarica il Comunicato n.7 (pdf)
----------------------------------------------------
15-02-23
Comunicato CMSi n. 6 - Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2023-25:
non c’è emergenza che imponga approvazioni affrettate. Prendere il tempo di discuterlo in modo adeguato, senza sottoscrivere possibili ipoteche
Scarica il Comunicato n.6 (pdf)
----------------------------------------------------
13-02-2023
Solidarietà nei confronti dei ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità
“La libertà e l’autonomia dei ricercatori non devono essere sacrificati al principio di obbedienza”.
https://cmsindipendente.it/pubblicazioni/solidarieta_ricercatori_ISS
----------------------------------------------------
07-02-2023
In data odierna presso la sede milanese della Fondazione Allineare Sanità e Salute si è tenuto un costruttivo incontro alla presenza della candidata di FdI Silvia MAULLU per la Circoscrizione elettorale provinciale di Milano - Elezioni Regionali Lombardia, interessata ad approfondire il tema delle strategie di contrasto alla COVID-19 e le proposte nel merito della Commissione Medico-Scientifica indipendente, insieme a proposte in relazione agli assetti del SSN e della Sanità Regionale
----------------------------------------------------
11-01-2023
Comunicato Stampa n.5 della Commissione Medico-Scientifica indipendente (CMSi)
Ultimi dati ISS: adulti 40-59 con booster si contagiano quasi il doppio dei non vaccinati.
Scarica il Comunicato n.5 (pdf)
----------------------------------------------------
27-12-2022
Comunicato Stampa n.4 della Commissione Medico-Scientifica indipendente (CMSi)
Appello ai politici. Le prove scientifiche accumulate finora impongono cambi di rotta nelle strategie vaccinali.
Aggiornamenti rispetto al Comunicato n.3
Aggiornamenti rispetto al Comunicato n.3
Scarica il Comunicato n.4 (pdf)
----------------------------------------------------
14-12-2022
Comunicato Stampa n.3 della Commissione Medico-Scientifica indipendente (CMSi)
Anche i dati ISS del 6-12-‘22 dimostrano più infezioni nei vaccinati. Gli adulti (40-59 anni) con booster si infettano il 60% più dei non vaccinati, bambini e giovani adulti vanno ancor peggio che nel precedente Bollettino ISS.
Aggiornamenti rispetto al Comunicato n.2
Scarica il Comunicato n.3 (pdf)
----------------------------------------------------
6-12-2022
Comunicato Stampa n.2 della Commissione Medico-Scientifica indipendente (CMSi)
Nuovi dati ISS e sentenza della Consulta: sempre meno giustificato l'obbligo. Gli adulti (40-59 anni) con booster si infettano il 60% in più dei non vaccinati.
Scarica il Comunicato n.2 (pdf)
----------------------------------------------------
2-12-2022
Comunicato stampa n.1
Il 1-12-22 la Consulta ha deciso in modo opposto a quanto oggi mostrano i dati ISS citati a sostegno
Rispetto all’obbligo vaccinale legittimato dalla Corte Costituzionale un quotidiano ha riportato: «All’obiezione sul vaccino che non blocca l’infezione, replica l’Avv. Tomiola (dello Stato) “I’efficacia dei vaccini è evincibile dai dati dell’Istituto Superiore di Sanità/ISS, che comprovano che due terzi delle persone non si ammalano, pertanto la critica non tiene conto della realtà obiettiva”».
L’aspetto paradossale è che nessuno pare abbia smentito tale affermazione presentando i “dati dell’ISS”, che mostrano oggi una “realtà obiettiva” ben diversa.