Il 27 marzo 2021 (www.cmsindipendente.it) è stata avviata l’iniziativa InfoVaX EB (evidence based), incontri gratuiti di carattere rigorosamente scientifico che si svolgono da remoto una/due volte al mese, in genere di domenica pomeriggio, in seguito confluita nell'nell’ambito della Commissione Medico Scientifica indipendente, istituita nel novembre 2021.
Nel luglio scorso si è svolto il 61° incontro e il prossimo è previsto a settembre.
All’iniziativa, non pubblicizzata sui social per non banalizzarla e per mantenere un alto profilo scientifico, cui si accede esprimendo personale motivazione, sono al momento iscritti 1508 soggetti, in prevalenza medici, che quindi ricevono tutti gli aggiornamenti via mail.
Esiste poi una lista di “Amici della CMSi”, soggetti che hanno fornito il loro riferimento per rimanere aggiornati sulle nostre attività, che attualmente conta 4321 contatti.
Ritengo che coloro che da oltre 4 anni così assiduamente ci seguono non possano che condividere la soddisfazione per le nomine del Prof Bellavite e del Dott. Serravalle nel NITAG. Entrambi sono uomini di scienza che hanno partecipato a InfoVax EB, che fanno espresso riferimento al metodo scientifico, e che portano sempre prove scientifiche a supporto delle posizioni che esprimono, aperti per altro sempre a metterle in discussione, in confronti che hanno sempre richiesto.
In fede
Dott.ssa Patrizia Gentilini
Medico chirurgo, Specialista in Oncologia ed Ematolologia Generale, coordinatrice organizzativa di InfoVax EB