Skip to main content
Home

Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra mission
  • Pubblicazioni
    • Solidarietà nei confronti dei ricercatori dell’Istituto superiore di sanità - 13 Febbraio 2023
    • Open letter to the WHO Director General
    • Dati inattendibili nel Rapporto AIFA sulla Sorveglianza dei vaccini anti-Covid-19 - 31 luglio 2022
    • Nei 5-11enni la protezione vaccinale dall’infezione da Omicron è mediocre? - 6 Luglio 2022
    • Green Pass per accedere a RSA e strutture sanitarie non ha fondamento scientifico - 7 giugno 2022
    • Memoria curata dalla CMSi per la Corte Costituzionale - 18 maggio 2022
    • Vaccinazione covid: qual è la reale protezione dall’infezione? - Volantino informativo 24 aprile 2022
    • Il peso dei vaccini antiCovid-19 nel prevenire i decessi complessivi in Italia
    • Vaccinazioni pediatriche antiCovid-19: 24 motivi per dire No
    • Domande frequenti sulle vaccinazioni per le fasce d'età 5-11 anni
    • APPELLO Strategie anti Covid-19
    • Il Rapporto annuale AIFA rileva sospette reazioni avverse centinaia di volte inferiori alla sorveglianza attiva CDC
  • Conferenze stampa e Seminari
    • Audizioni al Senato
    • Seminari
    • Eventi
  • Comunicati stampa
  • Gruppo Studi Info-Vax EB
  • Newsletter
  • Contatti

Breadcrumb

  • Home
  • Pagina riservata -- Inserisci la password

Cerca

Pagina riservata -- Inserisci la password

Cari amici,  il nostro sito ha da poco compiuto un anno di vita. È nato infatti nel settembre 2021 con lo scopo di approfondire tematiche scientifiche legate ai vaccini antiCOVID-19 e di fornire un’attenta, costante e aggiornata consulenza scientifica in merito all’andamento della pandemia (situazione epidemiologica/prevenzione/cure/vaccinazioni).
Il tutto gratuitamente e attenendosi al metodo scientifico basato sulle prove (Evidence Based Medicine), senza alcun tipo di conflitto di interessi.

In questo lasso di tempo il sito, che fa riferimento al lavoro della Commissione Medico-Scientifica indipendente (CMSi), ha suscitato un crescente interesse (senza godere di alcuna promozione, per ovvi motivi) e a oggi conta decine di migliaia di follower. Dato l’afflusso di visitatori del sito abbiamo deciso di permettere l’accesso a parte dei contenuti solo previa presa visione e accettazione delle condizioni d’uso che seguono. Il servizio continuerà ad essere gratuito, ma occorrerà semplicemente leggere e comprendere la liberatoria che troverete sotto e inserire la password indicata.
Si informano i soggetti che accederanno a contenuti riservati che, anche nel rispetto di norme applicabili in materia di copyright, non potranno essere ricondivisi/divulgati come tali in altre sedi/canali. I materiali costituiscono fonte di informazione e approfondimento rivolto all’utente registrato, e potranno essere utilizzati solo come argomenti di discussione con riferimento ai contenuti, e/o alle fonti dei dati citati, o agli articoli originali di partenza degli elaborati (di cui sono resi disponibili link di riferimento).

Con la sottoscrizione del documento sottostante il soggetto dichiara di aver letto attentamente e compreso le condizioni di uso del materiale e che le osserverà.

Desidero accedere ai contenuti riservati del sito www.cmsindipendente.it e, consapevole della natura riservata degli stessi, anche nel rispetto delle norme esistenti e intervenute in materia di copyright, ho inteso che questi non si dovranno condividere/divulgare in altre sedi o canali. I materiali e le interpretazioni connesse costituiscono fonte di informazione e approfondimento ad uso del singolo utente, e si potranno riutilizzare come argomenti di discussione con riferimento ai contenuti, e/o alle fonti dei dati citati, o agli articoli originali di partenza degli elaborati (di cui sono indicati link di riferimento).



Inserisci a titolo di accettazione la seguente password
PASSWORD: medicinaprove